[Owasp-italy] Nuovo Master "Cyber Security and Data Protection" dell'Università di Genova
Matteo Meucci
matteo.meucci at owasp.org
Thu Dec 18 10:45:26 UTC 2014
Buongiorno a tutti,
vorrei segnalarvi la partenza di un nuovo Master di II livello a cura
dell'Università di Genova.
Il bando del Master è stato pubblicato ed è disponibile all'url:
http://www.studenti.unige.it/sites/www.studenti.unige.it/files/MSL_Cyber_2014_2015.pdf
La domanda di ammissione al Master deve essere presentata mediante la
procedura on-line entro le ore 12:00 del 16.01.2015.
L'obiettivo è di completare le selezioni in tempo utile per iniziare le
lezioni il 12 Febbraio.
1. Il Master è rivolto sia a giovani inoccupati e disoccupati sia a
personale occupato. In particolare, l'orario delle lezioni (Giovedì
pomeriggio, Venerdì tutto il giorno, e il Sabato mattina) è stato
concepito in modo da favorire l'alternanza tra formazione in
università e attività in azienda.
2. Il Master si contraddistingue per un approccio innovativo alla
formazione, che coniuga il rigore e la sistematicità della docenza
accademica con l'esperienza sul campo e la pragmaticità della
docenza aziendale e professionale. Sono previste due
specializzazioni alternative ("Incident Response and Computer
Forensics" e "Critical Infrastructure and Industrial Automation
Protection") e facilitazioni per l'acquisizione delle certificazioni
ANSI/ISO/IEC 17024 e ISO/IEC 27001.
3. Il Master potrà essere indicato come attività di formazione in
contratti di apprendistato che beneficeranno delle facilitazioni di
cui al bando regionale preannunciato dalla Regione Liguria nel
comunicato stampa all'indirizzo:
http://www.regione.liguria.it/argomenti/media-e-notizie/archivio-comunicati-stampa-della-giunta/item/42413-formazione--assessore-rossetti--1-5-milioni-per-incentivare-l---assunzione-di-giovani-con-contratto-di-apprendistato.html
4. Possono presentare domanda di iscrizione i laureati del settore
dell'ingegneria dell'informazione (informatica, elettronica,
telecomunicazioni) ed i laureati in Ingegneria biomedica,
Informatica, Fisica, Matematica e in discipline equipollenti.
Potranno comunque essere ammessi candidati in possesso di un titolo
di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base
dell’analisi del curriculum formativo e professionale ritenuto
affine al profilo del corso.
5. Le attività di formazione dureranno 12 mesi - da febbraio 2015 a
febbraio 2016 - e consentiranno di conseguire il titolo di Master
universitario di II livello (60 CFU).
6. Il costo di iscrizione è di € 2.771, per inoccupati e disoccupati, e
di € 6.771, per occupati (in entrambi i casi, tasse universitarie
incluse).
7. Partner e sponsor del Master sono: ABB, Aizoon, Ansaldo STS, CNR,
Fondazione Bruno Kessler, Gruppo Sigla, Minded Security, Poste
Italiane, RealityNet, Selex ES, ST Microelectronics.
Informazioni sul Master:
- Poster:
https://drive.google.com/file/d/0B0pr7joFuFsPNGZ0R1huYzU2MnM/view?usp=sharing.
- Brochure:
https://drive.google.com/file/d/0B0pr7joFuFsPWS04MG81QXJSY3M/view?usp=sharing
-
Slides: https://docs.google.com/presentation/d/1eZ_IFOQLa1bKpbdfm5VQCsKJBi4OTC8d078uL4Muv2E/edit?usp=sharing
Per maggiori informazioni potete contattare il Prof. Alessandro Armando:
Prof. Alessandro Armando e-mail: alessandro.armando at unige.it
<mailto:alessandro.armando at unige.it>
Computer Security Laboratory http://www.csec.it
--
--
Matteo Meucci
OWASP Testing Guide Lead
OWASP Italy President
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.owasp.org/pipermail/owasp-italy/attachments/20141218/31488267/attachment.html>
More information about the Owasp-italy
mailing list